Vivere con la pensione in Thailandia quanto costa, pro e contro

Vivere con la pensione in Thailandia quanto costa, pro e contro

Trasferirsi a vivere in Thailandia da pensionati è conveniente per 3 importanti motivi: la pensione può essere detassata, il costo della vita è molto più basso che in Italia, spiagge da sogno sole caldo tutto l’anno! La Thailandia non è indicata solamente per pensionati single MA sempre più coppie di pensionati scelgono di passare la loro vita in Thailandia (almeno per buona parte dell’anno) e sempre più over 70 scelgono di vivere gli ultimi anni della loro vita in una casa di riposo qui in Thailandia, dove pagando cifre abbordabili si può vivere in villaggi paradisiaci in grado di offrire i migliori standard sanitari e ogni tipo di comfort.

 

Posso riscuotere la Pensione in Thailandia risparmiando sulle tasse?

Vivere in Thailandia con la pensione Italia detassata

Si è possibile ma devi avere residenza in Thailandia e un conto corrente in Thailandia.
Per avere residenza in Thailandia devi iscriverti all’Aire (Associazione Italiani all’Estero) tramite l’Ambascita Italiana in Thailandia e vivere più di 180 giorni (6 mesi) all’anno sul territorio Thailandese.
Solo i pensionati Italiani che non hanno lavorato per lo Stato Italiano possono usufruire della detassazione, con questo passaggio ti ritroverai una pensione più ricca del 25% circa.

 

Requisiti da soddisfare per poter richiedere il Visto Pensionati

Visto per Pensionati in Thailandia requisiti necessari

- Devi avere almeno 50 anni compiuti
- Non devi avere precedenti penali in Thailandia o in Italia dimostrandolo con una lettera originale emessa dall’Organo Ufficiale Internazionale preposto (emessa nei 90gg antecedenti al giorno della presentazione)
- Un certificato medico che specifichi lo stato di salute del richiedente (emesso nei 90gg antecedenti al giorno della presentazione)
- Con questo tipo di visto è proibito lavorare in Thailandia
- Devi dimostrare di avere sul contro corrente 200.000thb circa 6000euro o un reddito mensile ceritificato di 50.000thb circa 1500euro mensili. In caso che la scelta di vivere in Thailandia sia di coppia è sufficiente che entrambi abbiano almeno 50 anni e che almeno uno dei 2 soddisfi i requisiti per avere diritto entrambi al Visto Pensionati.

 

Tipi di visto per pensionati

Visto pensionati Thailandia: i vari tipi di visti pensionato che si possono richiedere

- NON IMMIGRANT OA durata di 1 anno: rinnovabile ogni 90 giorni presso l’ufficio di immigrazione nel distretto della provincia di residenza
- NON IMMIGRANT OX durata di 10 anni: cinque anni di visto rinnovabile a scadenza per altri 5 anni presso l’ufficio di immigrazione nel distretto della pronvincia di residenza. Il visto OX è consigliato a coloro che hanno deciso di stabiliarsi a vivere definitivamente in Thailandia.
NB. Il visto pensionati può essere richiesto anche in Italia presso l’Ambasciata Thailandese a Roma ma vi sarà concesso un visto di soli 90gg, prima della scadenza poi bisognerà richiedere il visto OA o OX presentando tutta la documentazione necessaria.

 

Le località migliori della Thailandia dove vivere da Pensionato

Vivere con la pensione in Thailandia: dove, quale località scegliere

Per quanto la vita possa essere assai più economica in Thailandia che in Italia ci sono diverse cose di cui tener conto come ad esempio l’integrazione e i servizi offerti nelle località in cui deciderete di stabilirvi. Consigliamo vivamente un periodo di prova di 6 mesi per vedere se vi piace vivere in Thailandia e se con la pensione che percepite riuscite a soddisfare le vostre esigenze! Alcuni pensionati ad esempio preferiscono vivere in Thailandia da Ottobre a Marzo (quando in Italia fa freddo), in Italia da Aprile a Settembre. Non siamo tutti uguali e soprattutto non abbiamo tutti la stessa disponibilità finanziaria! Lo stile di vita di un Thailandese è diverso dal quello di un italiano a partire dal cibo, dalla casa e dalla vita quotidiana. Noi italiani difficilmente potremo fare a meno di mangiare italiano ogni tanto, magari al ristorante o di abitare in una casetta con aria condizionata e giardino, di permetterci un livello di vita generale più alto che in Italia e cosa molto importante di avere un ospedale o un centro sanitario adeguato non lontano dalla nostra abitazione (soprattutto se cominciamo ad andare su con gli anni). A tutto questo dobbiamo aggiungere una buona assicurazione sanitaria perché in Thailandia la sanità si paga!

 

Ma allora quanto costa vivere in Thailandia?

Ecco quanto costa vivere in Thailandia con la pensione Italiana

Di seguito faremo i nomi delle località più gettonate suddivise per costo della vita, senza pensare agli extra: divertimento, mezzo di trasporto privato, assicurazione sanitaria annuale, abitazione (in affitto o di proprietà) ...

 

Quanto costa vivere a Phuket e Koh Samui

Vivere con la pensione in Thailandia a Koh Samui o Phuket

Phuket o Koh Samui sono le due isole più grandi, più turistiche e più sviluppate della Thailandia. Offrono un’ottima sanità, spiagge bianche da sogno, ristoranti per tutti i gusti, una vasta scelta di sistemazioni, ottime infrastrutture e una frizzante vita mondana che tanto piace a molti pensionati. Per viverci mantenendo un ottimo tenore di vita dovresti avere una rendita mensile di circa 1200euro al mese.
Vivere a Bangkok e Krabi ha gli stessi costi ma Krabi per quanto sia molto bella non ha un mare spettacolare come Phuket e Koh Samui. Bangkok (conta circa 12 milioni di abitanti) non ha il mare è pacifica ma molto caotica e confusionaria.

 

Quanto costa vivere a Pattaya, Haua Hin, Cha Am, Chiang Mai

Vivere con la pensione a Hau Hin, Pattaya, Chiang Mai, Thailandia

Pattaya (Chonburi)
Pattaya è la meta preferita da moltissimi pensionati (soprattutto single) perché ha un costo della vita sostanzialmente più basso di Phuket e Koh Samui, ottimi servizi, è sul mare, si trova ad appena 1 ora e mezza da Bangkok e ha la fama di città più “hard” del sud est asiatico. Qui con 1000euro al mese potresti vivere bene.

Hua Hin (Prachuap Khiri Khan), Cha Am (Phetchaburi)
Hua Hin e Cha Am sono 2 località mare a circa 2 ore e 30 minuti da Bangkok (170km) andando verso sud, una vicina all’altra in 2 diverse province. Hua Hin ha un turismo più internazionale, ha spiagge bianche, una buona vita notturna, ottima scelta di ristoranti e ottimi servizi ospedalieri. Alcuni pensionati però preferiscono Cha Am 20km più a sud perché frequentata dai Thai e quindi offre prezzi, affitti e immobili più convenienti. Da Cha Am in motorino, bus o taxi si raggiunge facilmente la vicina Hua Hin in pochi minuti. Per vivere bene in queste località possono bastare 800/900 euro al mese.

Chiang Mai Nord Thailandia
Oggi un po’ in calo sinceramente, prima molto economica e idilliaca, negli ultima anni sono aumentati i prezzi e lo smog. Ma Chiang Mai (Nord Thailandia) resta ancora oggi una delle mete favorite dai pensionati italiani perché offre ottimi servizi ospedalieri, un’ottima scelta di ristorazione, grandi centri commerciali e una buona vivibilità. Da Chiang Mai basta fare pochi chilometri per immergersi nella fantastica natura tropicale del Nord Thailandia. A Chiang Mai con 800 euro al mese potresti vivere bene.

 

Quanto costa vivere in Isaan

Perché conviene vivere in Thailandia con la pensione

L’Isaan copre un’area di circa 170kmq, si trova nella parte est della Thailandia, confina con Laos e Cambogia. È la zona più povera della Thailandia ma anche la più ricca naturalisticamente e soprattutto costa poco viverci! Abitare nelle grandi città dell’Isaan o nelle loro immediate vicinanze permette un ottimo livello di vita, una villetta con giardino, mangiare spesso al ristorante, centri commerciali e buoni ospedali. Spesso è li che vanno a vivere i pensionati che si sono innamorati di una Thai originaria della zona, amano una vita più tranquilla, non è fondamentale per loro vivere al mare e hanno una pensione medio bassa. Cosa molto importante, il costo degli affitti e degli immobili in Isaan è il più basso di tutta la Thailandia! Vivere in una villetta appena fuori città è un sogno facilmente realizzabile. In Isaan con 600 euro al mese potresti vivere bene.

 

Possiamo aiutarvi a stabilirvi in Thailandia

Consigli, vantaggi e svantaggi su vivere in Thailandia con la pensione

Happy Viaggi Agenzia Italiana sita a Bangkok Thailandia con uffici dislocati su tutto il territorio Thailandese può:
- Sbrigare per voi tutte le pratiche burocratiche che necessitano per ottenere il Visto Pensionati
- Organizzare il vostro primo viaggio in Thailandia
- Consigliarvi su appartamenti, residence, ville private da affittare compresi di: servizio manutenzione, pulizia della stanza, lavanderia, ecc
- Consigliarvi e assistervi nell'acquisto di una casa
- Consigliarvi sulle Case di Riposo sparse su tutto il territorio Thailandese
- Consigliarvi e aiutarvi sull’assunzione di una badante
- Aiutarvi a conoscere una compagna seria aperta ad un rapporto di coppia duraturo
- Essere per sempre un punto di riferimento sul territotorio durante la vostra permanenza in Thailandia. Offriamo assistenza in Italiano Inglese Thailandese

 

Hai bisogno di aiuto per venire a vivere in Thailandia o per organizzare il tuo Viaggio in Thailandia?
Compila il form presente su ogni pagina del sito Happy Viaggi o scrivi a info@happyviaggi.com
Un nostro consulente ti ricontatterà entro le prossime 24 ore. Grazie