
Confine Nord Thailandia e Laos: Chiang Khong e Huay Xai
Come passare il confine tra Chiang Khong Thailandia e Houayxai Laos
“La caratteristica cittadina di Chiang Khong situata nella provincia di Chiang Rai è la connessione principale tra il Nord Thailandia e il Nord del Laos. La prima località che incontrerete nel suolo laotiano è Huay Xai o (Ban Houayxai), divise tra loro dalle acque del maestoso fiume Mekong”.
I viaggiatori per passare il confine tra Thailandia e Laos (o viceversa) dovranno spostarsi poco più a sud delle due cittadine, rispettivamente a 10km da Chiang Khong e 20km da Huay Xai, attraversare il “Ponte dell’Amicizia o Frienship Bridge” e quindi ottenere il tanto sospirato visto di ingresso. La costruzione del Friendship Bridge è stata varata di comune accordo tra Thailandia, Laos e Cina per facilitiare gli scambi commerciali, inutile dire che dal 2013 (anno di apertura del ponte) tutta la zona ha avuto grande impulso. Da Houayxai percorrendo 225km in circa 6 ore di macchina, 8 di bus, si arriva a Boten ultimo baluardo prima di sconfinare nello Yunnan, Sud della Cina.
“I tuk tuk e i bus navetta che per pochi Baht o Keep (moneta thailandese e moneta laotiana) fanno continuamente la spola da Chiang Khong o Houayxai vi porteranno facilmente al passaggio dogonale”.
Una volta passato il “confine laotiano” è possibile godere di fantastiche crociere in barca lenta sul fiume Mekong ed arrivare sino alla fiabesca cittadina di Luang Prabang. Due giorni di navigazione durante i quali visiterete villaggi etnici immersi nella natura lussureggiante presente in questo particolarissimo ecosistema.
Visitare Chiang Khong Nord Thailandia
Chiang Khong rimane una modesta e sonnolenta località di confine della Thailandia del Nord, niente vita notturna. È presente una buona scelta di locande e piccole strutture accoglienti, poche le sistemazioni di range medio alto. La costruzione del ponte ha di fatto danneggiato Chiang Khong, il traghetto che attraversa il fiume Mekokg e la collega a Huay Xai è proibito agli stranieri e questo non ne ha aiutato lo sviluppo ma sicuramente ne ha preservato il fascino. Il mercato alimentare di Chiang Khong è un abituale punto di ritrovo delle etnie di montagna, l’atmosfera si fa più animata durante il mercato tradizionale del sabato e della Domenica. A Chiang Khong sono presenti diversi templi, quelli che meritano più attenzione sono il Wat Phra Kaew e il Wat Narang, poco distanti tra loro. Potreste continuare le visite con il Wat Hat Krai, Wat Sri Don Chai, Wat Som Som, Wat Tung Duk, Wat Hou Weing. Nella stagione secca (da Novembre ad Aprile) è facile godere di scene di auntentica quotidianità, i monaci al sorgere del sole escono dai templi per andare a chiedere riso e cibo ai fedeli in cambio della benedizione.
Nei pressi di Chiang Khong, a circa 7km, si possono raggiungere le cascate Huay Tung e alcuni villaggi tribali Khamu immersi tra colline che formano paesaggi mozzafiato (sono necessarie una buona forma fisica e delle scarpe da trekking). Inoltre si possono fare meravigliose passeggiane in bicicletta tra le piantagioni di riso incontrando alcuni villaggi di etnia Hmong.
Chiang Khong è famosa in Thailandia per un tipo di pesce gatto gigante pescabile solamente in questa parte del Mekong, alcuni esemplari possono raggiungere i 300kg. La sua carne molto prelibata viene venduta a caro prezzo nei mercati di Bangkok. Il 18 Aprile, in prossimità del Songkran (Capodanno Thailandese), il “grande pesce” viene onorato con una pittoresca sagra cittadina.
Come arrivare a Chiang Khong Nord Thailandia
Chiang Khong si può raggiungere in 5 ore di macchina o in 7 ore di bus da Chiang Mai. E in 2 ore d’auto, 3 ore buone di bus da Chiang Rai.
Visitare Houayxai Nord Laos
Capoluogo della provincia di Bokeo, Huay Xai è una minuta cittadina di confine distesa sulle rive del fiume Mekong. Snodo principale tra Laos Settentrionale e Nord Thailandia.
Houayxai dista circa 20km dal Ponte dell’Amicizia o Friendship Bridge viadotto di frontiera dove poter ricevere il visto per entrare in Thailandia.
Dal punto di vista delle strutture alberghiere è meno confertevole della dirimpettaia Chiang Khong, la cucina meno saporita e meno raffinata.
Nei pressi della fermata della stazione dei bus un piccolo mercato di prodotti freschi, il Talat Sao. Qui spesso si ritrovano per parlottare e fare affari gli abitanti dei villaggi di montagna che il sabato e la Domenica scendono a valle.
Tramite trekking a piedi o passeggiate in bicletta si possono visitare diversi villaggi di etnia Hamong Black, Khamu, Akha incontaminati e auntentici.
Appena fuori dal centro cittadino di Huay Xai, salendo la collina, si arriva a Fort Carnot, un vecchio avamposto francesce esistito nel 1900. Dall’alto della sua torre i francesi potevano tener d’occhio la parte birmana del Mekong (allora sotto gli inglesi) e il versante del Siam. Ad oggi è poco curato e in alcune parti fatiscente ma vale la pena visitarlo, da lì si gode di una vista spettacolare.
“Nei pressi di Huay Xai si possono inoltre visitare un villaggio tribale Thai Lu i cui abitanti vivono in strane palafitte sulle rive del Mekong e il Ban Tom Lao village famoso per la produzione di alcolici fatti in casa e del Hooch un bevanda proibita in diversi Stati asiatici”.
Per chi volesse visitare i templi di Houayxai consigliamo Wat Jom Khao Manilat, Wat Khonekeo Xaiyaram e Wat Keophone Savanthanaram.
Come arrivare a Huay Xai Laos
Houayxai a circa 3km dal centro cittadino ha un piccolo Aeroporto che la collega a Luang Prabang e Vientaine (capitale del Laos) ma spesso la tratte vengono tagliate. In questo caso se si vuole volare su Vientaine conviene farlo da Luang Prabang o al limite da Luang Namtha.
La nuova strada AH3 che collega Chiang Rai (Thailandia), Chiang Khong (Thailandia) passa per il Friendship Bridge, prosegue per Huay Xai (Laos), sale a nord toccando Luang Namtha (Laos), fino ad arrivae a Boten (Laos) al confine con lo Yunnan (Cina) e poi arriva fino a Shangai (Cina), da Luang Namtha (Laos) scende a Luang Prabang (Laos) ma è un lungissimo tragitto di 12 ore di macchina 14 di bus. Noi sconsigliamo di prendere il bus a meno di non voler visitare Luang Namtha (a 4/5 ore di macchina/bus da Huay Xai) e poi da li volare su Vientaine.Secondo noi la soluzione migliore è raggiungere Luang Prabang via fiume gustandosi la crociera sul Mekong e poi da li volare su Vientaine o preseguire via terra.
Periodo migliore per navigare il Mekong a Chiang Khong e Houay Xai
Il periodo migliore per visitare questo angolo di paradiso naturale va da fine Ottobre ad Aprile inizi di Maggio, durante la stagione secca, quando le acque del Mekong sono calme e la natura splendente.
Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo viaggio in Laos o Thailandia?
Compila il form presente su ogni pagina del nostro sito o scrivi una email raccontandoci le tue esigenze di viaggio!
Un consulente HappyViaggi ti ricontatterà entro le prossime 24 ore. Grazie.