Thailandia a settembre meteo e destinazioni consigliate

Thailandia a settembre meteo e destinazioni consigliate

La Thailandia è una destinazione consigliata per tutto l’arco dell’anno perché trattasi di un Paese tropicale (qua fa sempre caldo) ma a causa dei Monsoni che portano vento e rovesciamenti temporaleschi ci sono delle zone mare più consigliate piuttosto che altre a seconda delle stagioni.

 

Condizioni meterologiche nel mese Settembre

settembre siamo nel cuore della stagione delle piogge che va da Maggio ad Ottobre (mentre la stagione calda va da Novembre ad Aprile), i venti monsonici soffiano da Sud Ovest interessando tutto il versante occidentale della Thailandia (Mare di Andamane), durante questo periodo per le Isole meno conosciute e facili da raggiungere vengono sospesi tutti i trasporti via mare. Le piogge monsoniche interessano allo stesso modo anche la parte mare all’estremo est della Thailandia, vicino alla Cambogia, l’Arcipelago di Mu Ko Chang,  perchè rimane poco pretetto dai territori circostanti e quindi presta il fianco ai Monsoni.
Ricapitolando: tutte queste mete sono poco indicate per il periodo!

 

Allora, quali sono le zone mare raccomandate?

Ko Samui, Thailandia, Chaweng Beach

Tutte le Isole e località mare che si trovano nel Golfo di Thailandia nella parte centro occidentale sono consigliate: Ko Samui, Ko Tao, Ko Phangan. L’Isola di Ko Samed e le località mare di Hua In e Pattaya dalla quela si possono raggiungere in poco tempo le Isole di Ko Larn (Ko Lan) e Ko Si Chang.  

In verità l’Isola di Ko Samed (raggiungibile via mare in circa 30 minuti da Rayong), la località mare di Pattaya (a circa 60km da Rayong) e quella di Hua In (a circa 70km da Pattaya) sono indicate per tutto l’anno perché molto interne e protette dai venti monsonici che soffiano sia da Sud-Ovest nella stagione delle piogge, sia da Nord-Est durante la stagione calda.

Allo stesso modo le Isole dell’Arcipelago di Ko Samui sono consigliate per “quasi” tutto l’arco dell’anno, eccezione fatta per i mesi di Novembre Dicembre e Gennaio durante i quali i venti monsonici provenienti da Nord-Est riescono a penetrare nei 200km di mare aperto che dividono il Golfo di Thailandia dall’Oceano Indiano portando qualche precipitazione temporalesca e vento forte, con dispiacere degli amanti delle immersioni che ogni anno scelgono di esplorare i fondali e le barriere coralline di Ko Tao e del Parco Marino di Ang Thong (ad 1 ora via mare da Ko Samui); in questo periodo i fondali hanno una visibilità di circa 20/25 metri mentre nei periodi di mare calmo si può arrivare anche fino ai 40 metri.

 

Altre informazioni utili per tutti i viaggiatori?

Consigli validi per tutto l’anno, in Thailandia le temperature vanno dai 22/25 gradi delle minime sino ai 35/38 gradi delle massime, portare pantaloncini corti e magliette a maniche corte, una felpa e un paio di pantaloni lunghi, in linea di massima è sufficiente. Durante la stagione delle piogge aggiungere in valigia un keeway per la pioggia.
Noi esortiamo sempre tutta la nostra gentile clientela a viaggiare leggeri, viaggiare leggeri vuol dire viaggiare comodi, con pochi euro acquisterete tutto quanto potreste aver dimenticato di mettere in valigia, in più nei Paesi del Sud Est Asiatico ci sono ovunque i servizi di lavanderia ... con una spesa irrisoria in poche ore riavrete indietro i vostri panni lavati profumati e stirati.

 

Quando prenotare la vacanza?

Suvarnabhumi, Aeroporto Internazionale Bangkok, Tailandia

Il mese di Settembre è periodo di bassa stagione, passata la prima decade i prezzi ricominciano a scendere, ma per chi vuole risparmiare ancor di più (in particolar modo durante la Peak-Season Novembre Dicembre Gennaio e da metà Luglio Agosto a metà Settembre) l’imperativo è uno solo: “acquistare il volo internazionale il prima possibile".
Stessa cosa per gli hotel, servizi e voli interni, prenotare prima vuol dire avere molta scelta soprattutto al mare per quanto riguarda le strutture e le sistemazioni, promozioni e sconti. Se si prenota a ridosso delle date di partenza tutto diventa maggiorato, sia chiaro, i prezzi non avranno sostanziali aumenti ma prenotare prima non è mai sbagliato!

Anticipando il 30% del programma viaggio da voi prescelto abbiamo la possibilità di acquistare i voli interni, prenotare gli hotel e quindi bloccare i prezzi che non subiranno nessun rialzo! 

Siete preoccupati di versare la caparra per il fatto che la vostra partenza è ancora lontana?
Niente paura, Happy Viaggi collabora con le migliori compagnie d’assicurazione italiane ed internazionali, versando un piccolo premio pari al 5,5% del valore assicurato sarete protetti anche nel raro caso di mancata partenza!

 

Sei interessato ad un viaggio in Thailandia?
Contattaci al nostro indirizzo email o compila il form presente sulla pagina, un consulente Happy Viaggi ti risponderà entro 24 ore.
Buona Vacanza!