Laos e Cambogia, mare isola di Koh Rong

Laos e Cambogia, mare isola di Koh Rong

Durata 20 giorni 19 notti: Guida in Italiano, 2 persone 1 camera
Il viaggio inizia a Vientiane (Laos) e finisce a Phnom Penh (Cambogia)

DESCRIZIONE VIAGGIO DI NOZZE LAOS CAMBOGIA

Romantico viaggio di nozze alla scoperta di Laos e Cambogia, 13 giorni di visite culturali dove sarete accompagnati da una guida italiana e poi 7 giorni di mare sulle spiagge candide e incontaminate di Koh Rong, isola tropicale cambogiana. L’itinerario prevede la visita della capitale Vientiane, di Vang Vieng e della fiabesca Luang Prabang (Unesco 1995) in Laos. Si vola in Cambogia per visitare la valle dei templi di Angkor Wat (Unesco 1992) e il grande lago Tonle Sap (Unesco 1997) a Siem Reap; si continua con la capitale Phnom Penh prima di essere trasferiti a Koh Rong. A fine soggiorno mare ritorno via terra a Phnom Penh dove prenderete il volo di ritorno per l’Italia. Buona Vacanza!

HOTEL RESORT INCLUSI

Lao Plaza 4* BB o similari a Vientiane Laos (1 notte)
Inthira 4* BB o similari a Vang Vieng Laos (1 notte)
Villa Santi 4* BB o similari a Luang Prabang Laos (4 notti)
Paradise Residence 4* BB o similari a Siem Reap Cambogia (4 notti)
Tea House 4* BB o simiarli a Phnom Penh Cambogia (2 notti)
The Secret Garden 4* BB o similari a Koh Rong (7 notti)

Il pacchetto viaggio include:
- Assistenza HappyViaggi in italiano durante il viaggio 24h
- Tutti i trasferimenti via terra, via fiume e via mare
- Pernottamento in Hotel di categoria 4* con prima colazione
- Guida privata in lingua italiana durante le visite
- Entrate ai centri d’attrazione turistica
- Volo Interno Luang Prabang (Laos)  – Siem Reap (Cambogia)

Il pacchetto viaggio non include:
- Visto per il Laos e per la Cambogia
- Supplemento hotel nei periodi di: Natale, Capodanno Europeo/Cinese/Laotiano
- Volo Internazionale Italia – Laos (facoltativo, opzionale)
- Assicurazione sanitaria viaggio (consigliata, opzionale)
- Assicurazione anullamento viaggio (opzionale)

 

 

Siamo direttamente sul territorio, contattaci e troveremo la soluzione adatta alle tue esigenze!

 

 

PROGRAMMA VIAGGIO di NOZZE LAOS CAMBOGIA

LAOS:

Giorno 01: ARRIVO A VIENTIANE
Atterraggio all’Aeroporto Internazionale Wattay di Vientiane, incontro con l’autista Happy Viaggi, trasferimento privato in hotel. Tempo libero a disposizione per un primo contatto con la capitale del Laos.

Giorno 02: VIENTIANE VISITE – VANG VIENG (colazione inclusa)
Incontro con guida italiana e autista privato alle ore 08.30 nella reception del vostro hotel. Oggi visitiamo le maggiori attrazioni della capitale: il tempio Wat Sisaket famoso per le migliaia di immagini sacre al suo interno che secondo le credenze laotiane lo preservarono dalla distruzione durante le sanguinose invasioni Thai del 1828; Wat Ho Prakeo un tempo ospitava il Budda di Smeraldo oggi visibile al Grand Palace di Bangkok Thailandia; That Luang Stupa considerato il monumento religioso più importante del Laos perché conserva nel suo Stupa una reliquia del Budda dal III secolo avanti Cristo; Patuxai Monument o Arco della Vittoria laotiano, il monumento commemorativo dedicato ai caduti che hanno donato la loro vita per l'indipendenza del Laos; Pranzo in un ristorante locale (non incluso). Nel pomeriggio lasciamo Vientiane alla volta di Vang Vieng: piccola cittadina famosa per le spettacolari formazioni carische che scendono sul fiabesco fiume Nam Song. Arrivo a Vang Vieng sistemazione in hotel.

Giorno 03: VANG VIENG – LUANG PRABANG (colazione inclusa)
Incontro con la guida italiana e l'autista privato in hotel alle ore 08.30. In mattinata visitiamo la grotta Tham Chang (o Tham Jang), la più famosa e ricca di aneddoti tra le tante presenti a Vang Vieng. Fu utilizzata come rifugio durante le sanguinarie incursioni dei predatori Cinesi del Nord, un impianto elettrico illumina il cammino fino alla grotta superiore da dove si può ammirare un meraviglioso paesaggio. Trasferimento verso Luang Prabang, sosta per il pranzo in un ristorante lungo il percorso (non incluso). Prima di arrivare a Luang Prabang ci fermiamo a visitare il villaggio etnico di Muang Xieng Nguen. Il trasferimento (6 ore circa) segue un percorso tra valli e montagne con molte curve e tornanti ma il paesaggio è meraviglioso e alterna risaie terrazzate a villaggi rurali abitati dalle sottominoranze del Laos. Arrivo a Luang Prabang, check-in, tempo libero a disposizione per un primo approccio con l’antica capitale del Laos (Patrimonio Unesco 1995).

Giorno 04: LUANG PRABANG VISITE (colazione inclusa)
Incontro con la guida italiana e l’autista privato in hotel alle ore 08.30. In mattinata visitiamo il Museo Nazionale in precedenza Palazzo Reale, oggi ospita una importante collezione di preziosi, manufatti religiosi e doni ricevuti dai dignitari in visita alla corte di Luang Prabang. Proseguiamo lungo le strade principali della città costeggiando alcuni edifici risalenti al periodo coloniale francese per ammirarne l’architettura e conoscere la loro funzione originale. Continuiamo visitando: il tempio Wat Sene Souk Haram o “Tempio dei 100.000 tesori”, realizzato nel 1718 utilizzando 100.000 pietre estratte dal fiume Mekong; il Wat Xieng Thong o “Monastero della Città d’Oro”, fondato nel 1560 sulla penisola dove si incontrano il fiume Mekong col fiume Nam Khan veniva usato per la cerimonie di incoronazione; il Wat Wisunarat, edificato nel 1513 durante il regno di Chao Wisunalat fu ricostruito nel 1896-98 in seguito alle razie operate dai predatori cinesi del Vessillo Nero nel 1887; il Wat Aham o “Monastero del Cuore in Fiore“ edificato ad inzio XIX secolo, in passato era luogo di meditazione e di incontro tra la cultura animista e quella buddista; il Wat Mai o "Nuovo Monastero”, realizzato nel tardo XVIII secolo è tra i complessi più estesi e interessanti di Luang Prabang, riccamente decorato e facilmente distinguibile per il singolare tetto a 5 livelli; il Wat Phonphao situato su una piccola collina da cui si gode una strabiliante vista su Luang Prabang. Pranzo libero in ristorante locale durante le visite (non incluso). Nel tardo pomeriggio risaliamo la collina Mount Phousi per visitare i Sacri Stupa Dorati e per assistere ad un bellissimo tramonto sul Mekong. Trasferimento in hotel a Luang Prabang, tempo libero a disposizione, pernottamento.

Giorno 05: LUANG PRABANG VISITE (colazione inclusa)
Incontro con la guida italiana dopo colazione. In mattinata ci imbarchiamo per una crociera privata su Mekong, raggiungiamo la Grotta dei Mille Buddha al santuario Pak Ou, situato sulla confluenza tra il Grande Fiume e l'affluente Nam Ou. Il santuario consiste in 2 grandi cavità scavate nella roccia calcarea : Tham Ting, la grotta più in basso (30 gradini) e Tham Theung, la grotta più in alto (70 gradini). Per migliaia di anni è stato luogo di pellegrinaggio dei fedeli che vi si recavano a pregare portando in dono un’immagine del Budda. Durante la crociera facciamo sosta al villaggio Ban Muangkeo e Ban Xiengmene famosi per la produzione del vino di riso Lao Lao. Pausa pranzo in ristorante locale durante le visite (non incluso). Nel pomerggio lasciamo la barca e saliamo sull’altura da dove padroneggia il tempio Wat Chompet per visitarlo. Continuiamo visitando il tempio Wat Long Khoun, storicamente utilizzato dalla famiglia reale come centro di rivilitalizzazione spirituale. Per tradizione il futuro Re doveva trascorrervi 3 giorni in meditazione prima dell’incoronazione ufficiale al Wat Xieng Thong (di fronte al Wat Long Khoun). Con la fine della monarchia il monastero venne abbandonato e con l’abbandono cessò anche la cura dell’edificio stesso fino a quando negli anni ’90 la Scuola Francese dell’Estremo Oriente intervenne restaurando il complesso con tecniche e materiali tradizionali. Rientro in hotel a Luang Prabang, tempo libero a disposizione.

Giorno 06: LUANG PRABANG VISITE (colazione inclusa)
Colazione, incontro con la guida italiana alle ore 08.30 in hotel. Oggi visitiamo il TAEC “The Art and Ethnology Center”, attivo dal 2007 il Centro Etnologico è impegnato nella conservazione delle arti e dello stile di vita delle minoranze del Laos offre ai visitatori un’ampia collezione di manufatti e mostre professionali sulle culture tribali. A seguire visitiamo alcune comunità etniche locali per apprenderne gli usi e costumi. Proseguiamo visitando le meravigliose cascate Kuang Si, un “must” durante il soggiorno a Luang Prabang. È possibile approfittarne per un bagno nelle rinfrescanti acque turchesi del bacino alla base della cascate, esplorare i sentieri che si addentrano nella foresta o semplicemente rilassarsi in un meraviglioso contesto naturale. Pranzo in ristorante locale durante le visite (non incluso). Nel pomeriggio rientriamo a Luang Prabang e proseguiamo la giornata esplorando i villaggi di Ban Xang Khong e Ban Xieng Lek noti per le lavorazioni in seta e per la produzione di carta di juta. Concludiamo la giornata con la visita al tempio Wat Phrabat prima di tornare in hotel per il pernottamento.

Giorno 07: LUANG PRABANG PARTENZA (colazione inclusa)
Putroppo il nostro viaggio in Laos volge al termine, colazione, tempo libero a disposizione fino al trasferimento in Aeroporto dove prenderete il volo su Siem Reap Cambogia.

CAMBOGIA:

Giorno 07: ARRIVO A SIEM REAP
Atterraggio all’Aeroporto di Siem Reap, disbrigo delle pratiche burocratiche, incontro con la staff Happy Viaggi per il trasferimento privato in hotel.
Siem Reap porta di entrata della Valle dei Templi di Angkor, il più grande sito archeologico al mondo, 400kmq strappati alla giungla dove sorse e prosperò il Grande Impero Khmer dal IX al XV secolo. Inserito dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni dell’Umanità nel 1992.

Giorno 08: SIEME REAP – VISITA AL SITO ARCHEOLOGICO ANGOR WAT (colazione inclusa)
Colazione, incontro con la guida italiana in hotel. In mattinata visitiamo: il tempio santuario vishnuista Prasad Kravan (921 d.C) noto per le sculture su mattone, introvabili in altri templi del sito; il tempio Pre Rup, realizzato nel X secolo durante il regno di Rajendravarman, esempio inconfondibile di “Tempio Montagna”, particolarmente fotogienico grazie alla struttura “piramidale”; tempio Banteay Samrè, edificato nel tardo XII secolo, ultimo tempio hinduista edificato ad Angkor. Ci trasferiamo a Banteay Srei (X secolo) la Cittadella delle Donne, noto per gli splendidi e delicati bassorilievi è tra gli imperdibili, unico tempio induista shivaista realizzato da un bramino (sacerdote indusita) anzichè da un sovrano. Pausa pranzo in un ristorante locale (non incluso). Nel pomeriggio visitiamo i templi buddisti, gli ultimi in ordine di successione realizzati durante il Regno Khmer: il piccolo Ta Som, di dimensioni modeste ma estremamente affascinante per l'atmosfera magica che infonde; il Tempio della Medicina Neak Pean o dei “Serpenti Intrecciati”, atipica la sua architettura, una replica del mitico lago Anavatapta il sacro lago Himalayano le cui acque si credeva potessero curare le malattie e lenire il fuoco dei peccati che tormenta il genere umano; tempio Preah Khan“La Grande Spada”, costruito sul campo dell'ultima battaglia di Jayavrarman II per la riconquista del regno invaso dalle truppe dell’Impero Champa. Degni di nota sono le notevoli dimensioni del complesso e la presenza all’interno di un particolare che prova l'influenza artistica ellenestica del Regno Gandara. Al termine rientro in Hotel.

Giorno 09: SIEM REAP – VISITA AL SITO ARCHEOLOGICO ANGKOR WAT (colazione inclusa)
Incontro con la guida italiana in hotel alle ore 8.30. In mattinata visitiamo il famigerato tempio Angkor Wat: realizzato su una superficie di 2000 mq è il più grande monumento religioso del pianeta, famoso per il grande valore artistico, presenta 800 mt di bassorilievi. Continuiamo l’esplorazione del sito archelogico con il Ta Phrom (North Gate) realizzato dal grande imperatore Jayavarman VII nel tardo XII secolo, strappato alla giungla è ancora oggi avvolto e attraversato da radici di alberi secolari. È indubbiamente tra i templi più spettacolari e fotografati della Valle di Angkor. Pausa pranzo in ristorante locale (non incluso). Nel pomeriggio sosta al tempio Ta Nei, una piccola perla nascosta, raramente inserito nei circuiti di visita. Proseguiamo le visite con il vasto complesso di Angkor Thom, “ La Grande Città”: la vasta area del Palazzo Reale in antichità aveva scopo abitativo ed era circosritta delle possenti mura del tempio Bayon simbolo della transizione religiosa da hinduista a buddhista, costruito da Jayavarman VII nel 1181 d.C., anno della riconquista del Regno dopo l’invasione dell’esrcito Cham. Visitiamo la misteriosa Terrazza degli Elefanti affacciata sulla grande piazza, il Tempio Celeste Phimenakas all'interno delle vecchie mura del Palazzo Reale e la Terrazza del Re Lebbroso per molti secoli usata per la cremazione dei sovrani. Di particolare rilievo nel Bayon le incisioni che raccontano le gesta epiche dell’esercito khmer e i 216 volti di Lokeshvara che sovrastano le 54 torri del tempio. Concludiamo la giornata con una sosta al South Gate Angkor Thom. Al termine rientro in hotel.
NB: il livello superiore del tempio Bayon non è accessibile a tempo indeterminato per restauri.

Giorno 10: SIEM REAP VISITA AL TEMPIO BEANG MELEA E VILLAGGIO SU PALAFITTE (colazione inclusa).
Incontro con la guida italiana in hotel alle ore 8.30 del mattino. Oggi visitiamo il villaggio rurale di Kompong Kleang situato sul grande Lago Tonle Sap, durante il percorso breve sosta al pittoresco mercato cittadino locale di Dom Dek.  Un lungo percorso sterrato fiancheggia le abitazioni costruite su palafitte che superano i 10 metri di altezza per sopravvivere all’allagamento durante la stagione delle piogge, prendiamo una barca fino al villaggio galleggiante dove vive una vera e propria comunità sull’acqua! Oltre alle abitazioni private vi sono scuole, negozi, officine e ristoranti galleggianti. L’immenso lago Tonle Sap (Unesco 1997) rappresenta una importantissima fonte di vita per la Cambogia, durante la stagione delle piogge monsoniche l’estensione del lago passa dai 3000kmq a circa 16000 kmq garantendo un'importante risorsa ittica. Inoltre al termine della stagione dell piogge i terreni precedentemente inondati sono ricchi di limo e quindi straordinariamente fertili. Il villaggio di Kompong Kleang non è ancora tra le mete turistiche più battute e di conseguenza conserva un'autenticità introvabile e regala l'esperienza imperdibile di uno spaccato di vita quotidiana praticamente ferma nel tempo. Pausa pranzo in ristorante in zona templi (non incluso). Nel pomeriggio proseguiamo le visite al tempio induista Beang Melea costruito da Suyavaraman II nel XII secolo probabilmente come prova tecnica prima della costruzione del grande tempio Angkor Wat. A fine giornata rientro in Hotel a Siem Reap.

Giorno 11: SIEM REAP – PHNOM PENH VISITA AL SITO SAMBOR PREI KUK (colaizone inclusa)
Incontro con la guida italiana e autista privato in hotel alle ore 8.30. Oggi ci trasferiamo a Phnom Penh, i 350km di strada che dividono la Capitale da Siem Reap sono soggetti a continui lavori, potrebbe volerci più del previsto (6/8 ore), tuttavia attraversando una moltitudine di piccoli centri abitati è un’occasione per osservare la realtà locale. A Kompong Kdei sostiamo al Spean Preah Toues bridge (o Spean Kompong Kdei) per vedere il più grande e importante ponte angkoriano tutt’ora esistente. Realizzato sul finire del XII secolo misura 86mt in lunghezza e 16mt in larghezza ed è sostenuto da 21 archi. Al tempo risultava collocato nella zona centrale del Regno. All’altezza di Kompong Thom, seguendo una deviazione di 30 km raggiungiamo il sito preangkoriano Sambor Prei Kuk, un tempo conosciuto come Ishanapura, capitale del Regno Cenla nel VII e VIII secolo. Il complesso consiste in tre gruppi di edifici principali dove sono ancora visibili i singolari templi induisti a pianta ottagonale, ultima testimonianza dell’influenza indiana destinata poi a scomparire lasciando il posto all’architettura Khmer. Pausa pranzo in ristorante locale in zona (non incluso). Nel pomeriggio proseguendo per Phnom Penh sostiamo a Skuon: località nota per le curiose amenità alimentari tra cui i insetti, serpenti e "ragni fritti". Arriviamo a Phnom Penh nel pomeriggio, check-in, sistemazione in hotel.

Giorno 12: PHNOM PENH VISITE (colazione inclusa)
Colazione, incontro con la guida italiana. In mattinata visitiamo il Choeung Ek Memorial meglio noto come Killing Field a 15km da Phnom Penh, sotto il regime dittatoriale dei Khmer Rossi guidati da Pol Pot tra il 1975 e il 1979 furono giustiziani e sepolti in fosse comuni circa 2 milioni di cambogiani. Rientriamo in città per la visita al Tuol Sleng o S21 la scuola trasformata in campo di detenzione e tortura durante il regime Khmer. La visita di entrambi i siti serve assolutamente a capire le dinamiche storico politiche che hanno segnato profondamente la vita dei cambogiani scrivendo una delle pagine più buie e tragiche della loro storia. Pausa pranzo in un ristorante locale (non incluso). Nel pomeriggio visitiamo il Palazzo Reale: la sala del trono, la bibliotecha, l'edificio realizzato in stile liberty donato da Napoleone III e la Pagoda d’Argento con il celebre pavimento realizzato in mattonelle d'argento da circa 500 grammi ciascuna. Ritorno in hotel, tempo libero a disposizione.

Giorno 13: PHNOM PENH – SIHANOUKVILLE – ISOLA DI KOH RONG (colazione inclusa)
Colazione, incontro in hotel con l’autista privato (solo autista) per il trasferimento a Sihanoukville (durata 3 ore), giunti al porto della località balneare vi imbarcherete sul catamarano che in 45 minuti vi porterà sulla meravigliosa isola tropicale di Koh Rong.
Koh Rong dista 25km da Sihanoukville ed è l’isola più grande della Cambogia, famosa per le lunghe spiagge di sabbia biancha, le barriere coralline ricche di vita e i caratteristici villaggi dei pescatori. Oltre al relax sull’isola si possono prenotare escursioni snorkeling alla scoperta dei reef incontaminati dell’Arcipelago. La sera a Koh Rong vengono organizzati spettacoli e party sulla spiaggia.
Arrivo a Koh Rong, trasferimento in hotel, check-in, tempo libero per familiarizzare con l’isola.

Giorno 14: MARE a KOH RONG (colazione inclusa)
Tempo libero a disposizione.

Giorno 15: MARE a KOH RONG (colazione inclusa)
Tempo libero a disposizione.

Giorno 16: MARE a KOH RONG (colazione inclusa)
Tempo libero a disposizione.

Giorno 17: MARE a KOH RONG (colazione inclusa)
Tempo libero a disposizione.

Giorno 18: MARE a KOH RONG (colazione inclusa)
Tempo libero a disposizione.

Giorno 19: MARE aKOH RONG (colazione inclusa)
Tempo libero a disposizione.

Giorno 20: SIHANOUKVILLE – PHNOM PENH PARTENZA (colazione inclusa)
Colazione, tempo libero a disposizione per un ultimo tuffo nelle acque limpide e trasparenti di Koh Rong prima dell’imbarco sul catamarano. Ritornati sulla terra ferma di Sihanoukville, incontro con l’autista privato per il trasferimento diretto in Aeroporto a Phnom Penh dove attenderete il volo di ritorno in Italia. Un caloroso arrivederci da tutto lo staff Happy Viaggi.

 

Tasso di cambio euro/dollaro $0,90

Il prezzo si intende per persona.
€ 3.160 / persona

Condizioni di vendita

Come prenotare il pacchetto viaggio?

Per non rischiare di perdere la nostra offerta e/o la disponibilità delle strutture desiderate potete bloccare i prezzi pagando solo un acconto del 30% (che ci servirà per prenotare i servizi richiesti), mentre il saldo lo verserete comodamente entro 1 mese dalla partenza.

HappyViaggi in situazioni straordinarie, potrebbe richiedere una caparra pari al 50% per garantirvi un maggior risparmio, sarete voi a decidere.

I pagamenti ad Happy Viaggi possono essere effettuati con:

  • Bonifico Bancario in Thailandia
  • Bonifico Bancario in Italia (solo per voli internazionali e urgenze)
  • Carta di Credito o PayPal (+3,5% commissioni)
  • MoneyGram
  • Western Union

*NB. le commissioni bancarie di invio del denaro sono a carico dell'acquirente.


Volo aereo dall'Italia

Premesso che HappyViaggi non è interessata alla prenotazione della biglietteria internazionale, offre ugualmente questo servizio alla gentile clientela, ricordando che i voli internazionali vanno pagati per intero alla prenotazione.

In alcuni casi, con alcune compagnie i costi e/o la disponibilità dei voli internazionali possono variare nel corso di pochi giorni, soprattutto in caso di partenze imminenti. Se insieme ad un soggiorno ci fosse stata richiesta anche la quotazione del volo internazionale, Happy Viaggi declina ogni responsabilità in caso di aumenti ma si adopererà per cercare un volo che abbia all'incirca lo stesso prezzo.


Guide parlanti Italiano

In Thailandia le guide autorizzate parlanti italiano sono poche, prenotando per tempo sarà più facile per HappyViaggi reperirne. Cercheremo, sempre, di soddisfare le vostre richieste ma non possiamo essere responsabili per il livello di lingua parlata delle guide che sono libere professioniste e vengono autorizzate dal governo Thailandese.

Inoltre, durante la Peak Season (agosto, dicembre, gennaio) visto i tantissimi arrivi, HappyViaggi non può garantire al 100% la guida italiana, soprattutto in caso di prenotazione in prossimità della partenza. In tal caso la stessa potrà essere sostituita con una di lingua inglese (all'occorrenza potremmo aggiungere un accompagnatore italiano per la traduzione) o vi sarà assegnato il solo autista con l'assistenza telefonica in italiano per il cliente e in thai per l'autista. Decisione che prenderemo insieme alla gentile clientela.


Indisponibilità di una struttura ricettiva

La disponibilità degli hotel menzionati nel programma può variare nel tempo e và verificata al momento della effettiva prenotazione. Nel caso d'impossibilità di riservare un particolare hotel o di annullamento della prenotazione da parte del'hotel (per cause di forza maggiore o per altre cause organizzative), l'hotel in questione sarà sostituito da HappyViaggi con altro similare di pari o maggior valore. Per parte sua HappyViaggi si impegna a comunicare senza ritardi tale indisponibilità al cliente il quale avrà la possibilità di scegliere un'altra struttura tra quelle disponibili.


Early check-in o late check-out

Come in tutti gli Hotel del mondo il check-in è alle ore 13.00/14.00, il check-out alle ore 11.00/12.00. Al momento, in caso la struttura abbia stanze libere, potrebbe farvi entrare prima gratis o applicare secondo l'orario e le regole interne un tot % della tariffa giornaliera. Stessa cosa per il late check-out.

Per i motivi di cui sopra l'early check-in e il late check-out non possono essere prenotati da HappyViaggi a priori.


Polizza Annullamento Viaggio e Polizza Sanitaria

Siete preoccupati di dover versare un acconto diversi mesi prima della partenza? HappyViaggi vi offre la "Polizza Annullamento Viaggio" a costi molto contenuti anche per il solo acconto, in caso foste costretti a rinunciare al vostro viaggio.

La "Polizza Sanitaria" invece è assolutamete consigliata per la Thailandia e per gran parte dell'Asia dove la sanità è a pagamento a costi sicuramente non contenuti. Happy Viaggi collabora con le migliori compagnie italiane e mondiali come Europe Assistance, Allianz e Viaggisicuri, richiedici un preventivo e il fascicolo informativo.
Grazie.

HappyViaggi Co. Ltd

Tour Operator: N. 11/12049 TAT
TAT - Tourism Authority of Thailand
Capitale Sociale: 2.000.000 THB interamente versato
Partita IVA (VAT): 0105558129441
Indirizzo: 117 Soi Tonpho Bangkholaem
10120 Bangkok – Thailandia

I luoghi connessi

In questo viaggio visiterai questi affascinanti luoghi.

La Cambogia. Guida Viaggio

Il Laos. Guida Turistica

Scelto da chi è interessato a...

  • Mare Isole Esclusive
  • Templi, Pagode
  • Costumi, Folklore
  • Viaggi Combinati