Eco Tour Nord Thailandia, scopri Nan
Durata del tour 3 giorni 2 notti. Tour privato nord est Thailandia. Guida in Italiano.
Il tour parte tutti i giorni da Nan e finisce a Nan
Minimo 2 pax: Sconti se si aggiungono altri partecipanti
DESCRIZIONE TOUR
Nan provincia incontaminata del Nord Thailandia, nasconde tesori di inestimabile valore ereditati dall’antica civiltà Lanna. Visiteremo il Museo Nazionale e i templi storici tra cui il vero e orginale Tempio Bianco. Saliremo sulle montagne tra campi di riso e villaggi etnici. Arriveremo a Doi Sakad a 2100 metri s.l.m., Parco Nazionale Doi Phu Kha, qui vivremo 1 giorno in una fattoria ecostostenibile di etnia Thai Lu. Dormiremo in una tipica baita di montagna (VEDI FOTO), assaporeremo piatti culinari regionali cucinati con prodotti genuini secondo antiche ricette del Nord. Cammineremo in sentieri a 2400 metri s.l.m. che portano alle piantagioni di tè, caffè riso, mais, cotone e alberi da frutto, impareremo tutto sulla loro coltivazione, raffinazione e produzione. Capiremo come le scuole e i bambini che vi studiano aiutano il processo produttivo per autofinanziarsi, come i villaggi vivono in simbiosi tra loro per il bene supremo della sopravvivenza
HOTEL RESORT INCLUSI NEL TOUR
Phuka Nanfa Hotel 4* B&B (1 notte) o similari Nan
Fattoria Banpitakpari B&B (1 notte) o similari a Doi Sakad
Cosa è compreso nel Tour:
- Assistenza in italiano durante il Tour 24h
- Guide professioniste in lingua Italiana
- Tutti gli ingressi ai siti d’attrazione turistica
- Pranzo in ristorantino tipico a base di Thai Food (3 giorni)
- Cena a Doi Sakad
- Tutti i trasporti durante il Tour con mezzi dotati di Aria Condizionato
- Pernottamento in Hotel con trattamento di prima colazione
Cosa non è compreso nel Tour:
- Voli Interni per e da Nan
Siamo direttamente sul territorio, contattaci e troveremo la soluzione adatta alle tue esigenze!
PROGRAMMA TOUR
Giorno 01: NAN NORD THAILANDIA (20km)
Arrivo in prima mattinata all’aeroporto di Nan, incontro con un nostro incaricato, trasferimento in Hotel check in, inizio del tour. Visitiamo i templi in stile Lanna del Nord: Wat Phumin (costruito nel 1596) i suoi affreschi murali sono considerati tra i più interessanti dell’intera Thailandia dal punto vista storico artistico, Wat Phra That Chang Kham (costruito nel 1458) nella piccola cappella vicina al santuario principale è stata rinvenuta una statua d’oro massico del Budda che cammina alta 147cm. Continuiamo con la visita al Wat Ming Muang o Tempio dei Pilastri o Tempio Bianco, in realtà il vero Tempio Bianco costruito nel 1857 e non la copia artisticizzata costruita a Chiang Rai dall’artista Thailadese Chalermchai Kositpipat (Wat Rong Khun) nel 1997. Pranzo a base di thai food dove potrete assaggiare il famoso Khao Soi, pietanza tradizionale del Nord Thailandia. Nel pomeriggio continuiamo le visite con il Museo Nazionale di Nan dove potrete ammirare una bella collezione di reperti storici, culturali e religiosi appartenenti alle ultime 2 famiglie Reali di Nan prima della nascita del Regno di Thailandia (XVII secolo). Vedremo anche meravigliosi esemplari di tessuti, costumi tribali, utensili e oggetti d’argento appartenuti ai diversi gruppi etnici che vivono da tempo immemore in questo angolo di Thailandia: Thai Lue, Htin, Khamu, Mabri, Hmong e Mien. Proseguiamo con la Noble House, un’antica casa museo interamente in legno Teak, architettura in stile del Nord, appartenuta circa 150 anni or sono ad una nobile famiglia del luogo: Chao Fongkham. Interessantissimi gli oggetti antichi e l’arredamento interno finemente decorato. Terminiamo la visita con il tempio più rappresentativo della città, il Wat Phrathat Chae Haeng, costruito nel 1355 domina Nan dall’alto della collina, il suo Chedi dorato contiene una reliquia del Budda. Check in Hotel a Nan per il pernottamento. Tempo libero a disposizione. Pranzo incluso nel tour.
Giorno 02: NAN – PUA – VILLAGGI ETNICI DOI SAKAD DOI PHU KHA NATIONAL PARK (100km)
Dopo colazione visitiamo il Tempio Dorato Wat Phra Si Phanton in stile Lanna del Nord con influenze Thai Lu (gruppo etnico del Nord) risalente al XIII secolo. A 20km da Nan, sulla strada per la piccola cittadina di Pua, visitiamo la Nan Riverside Art Gallery: una mostra di dipinti, sculture e arte etnica fondata dal famoso artista thailandese Winai Prabripoo, nativo di Nan.
Dopo pranzo, sulla strada per il Parco Nazionale Doi Phu Kha, nei pressi di Pua, visitiamo il Wat Phuket un tempio semplice ma antico e affascinante. Dopo aver salito i 100 scalini per giungere alla capella principale si apre ai nostri occhi una fantastica vista panoromaica sui campi di riso circondati dalle montagne. Ai piedi del tempio Wat Phuket alcune donne di etnia Thai Lu raffinano il cotone e lo tessono tramite telai a mano creando vestiti e coperte dai vivacissimi colori. Nel pomeriggio giungiamo sulle alture del Doi Sakat a 2100 metri di altezza s.l.m., su questo lato del Doi Phu Kha vivono 4 villaggi etnici dediti alla coltivazione del riso, del tè, del caffè, del mais e di alberi da frutto: papaya, avocado, rambutan, lychee, mangusteno e tanti altri. Arriviamo alla fattoria che ci ospita a Doi Sakad in uno dei villaggi etnici, dopo aver conosciuto i componenti della famiglia ci rifocilliamo con acqua e frutta. La guida del posto ci racconta come gli abitanti dei villaggi di Doi Sakad vivano la loro vita in completa simbiosi con la natura, l’esistenza del loro villaggio dipende dall’ecosostenibilità e dall’aiutarsi a vicenda nei momenti di difficolà. Dopo aver assistito ai bellissimi giochi di luce del sole che tramonta tra le montagne del Parco Nazionale Doi Phu Kha ci sistemiamo nella baita in legno per il pernottamento. I bagni sono all’esterno, spartani ma nuovi, puliti e forniti di acqua calda. Per cena ci aspetta una succulenta degustazione di prodotti naturali serviti su tavolo Kantoke originario del Nord Thailandia: pesce, frittate, zuppe con erbe maiale o pollo e riso. Pernottamento in Bungalow in legno, paia e bambù a Doi Sakad. Colazione, pranzo e cena inclusi nel tour.
Giorno 03: VILLAGGI ETNICI DOI SAKAD – NAN (90km)
Questa mattina ci svegliamo alle 06.00 e con Suv 4X4 ci dirigiamo in alta montagna a 2450m s.l.m. sulle piantagioni di riso e di mais. O in alcune farm di caffè, tè. Dipende dal periodo in cui andiamo (durata circa 4 ore). Ci racconteranno i vari procedimenti della coltivazione de tè e del caffè fino al prodotto finito che verrà poi venduto al Mercato di Pua. Potremo godere di viste mozzafiato, passeggiare nei sentieri tra le coltivazioni, ammirare il famoso mare di nebbia che si crea tra le vette delle montagne. Alle 09.00 circa ritorniamo alla base dove godremo di una fantastica e abbondane colazione a base di tè, caffè, miele, dolci e zuppe rigorosamente genuine e prodotte sul posto. Continuiamo la giornata con la visita alla scuola etnica del villaggio dove oltre le materie scolastiche vengono insegnate le tecniche per la lavorazione della terra, le erbe e i funghi commestibili che si possono trovare tra queste montagne; la selezione dei prodotti agricoli, la pesa e l’imballaggio. Terminato l’orario di lezione i bambini del villaggio debbono dare il colo contributo alla sopravvivenza della comunità, il 15% dei proventi ottenuti dalla vendita dei prodotti agricoli va alla scuola. Prima di salutare queste fantastiche persone passeggiamo sino al punto vendita del villaggio dove potremo degustare e acquistare tè, caffè, erbe e fiori per tisane. Ritorniamo a Nan, nel primo pomeriggio prenderete il volo verso altra destinazione.
NB. Al giorno 3 il programma può variare secondo le condizioni atmosferiche e secondo il mese.
CONDIZIONI TOUR
- Minimo 2pax. Dal 3pax compreso in poi sono previsti degli sconti
- Dal 2pax in poi i bambini da 0 a 2 anni viaggiano gratis. I bambini da 3 a 9 anni hanno diritto al 20% di sconto
- Durante il periodo di Peak Season dal 20 Dicembre al 5 Gennaio compresi + 20%
Cambio 36thb/1euro
Condizioni di vendita
Come prenotare il pacchetto viaggio?
Per non rischiare di perdere la nostra offerta e/o la disponibilità delle strutture desiderate potete bloccare i prezzi pagando solo un acconto del 30% (che ci servirà per prenotare i servizi richiesti), mentre il saldo lo verserete comodamente entro 1 mese dalla partenza.
HappyViaggi in situazioni straordinarie, potrebbe richiedere una caparra pari al 50% per garantirvi un maggior risparmio, sarete voi a decidere.
I pagamenti ad Happy Viaggi possono essere effettuati con:
- Bonifico Bancario in Thailandia
- Bonifico Bancario in Italia (solo per voli internazionali e urgenze)
- Carta di Credito o PayPal (+3,5% commissioni)
- MoneyGram
- Western Union
*NB. le commissioni bancarie di invio del denaro sono a carico dell'acquirente.
Volo aereo dall'Italia
Premesso che HappyViaggi non è interessata alla prenotazione della biglietteria internazionale, offre ugualmente questo servizio alla gentile clientela, ricordando che i voli internazionali vanno pagati per intero alla prenotazione.
In alcuni casi, con alcune compagnie i costi e/o la disponibilità dei voli internazionali possono variare nel corso di pochi giorni, soprattutto in caso di partenze imminenti. Se insieme ad un soggiorno ci fosse stata richiesta anche la quotazione del volo internazionale, Happy Viaggi declina ogni responsabilità in caso di aumenti ma si adopererà per cercare un volo che abbia all'incirca lo stesso prezzo.
Guide parlanti Italiano
In Thailandia le guide autorizzate parlanti italiano sono poche, prenotando per tempo sarà più facile per HappyViaggi reperirne. Cercheremo, sempre, di soddisfare le vostre richieste ma non possiamo essere responsabili per il livello di lingua parlata delle guide che sono libere professioniste e vengono autorizzate dal governo Thailandese.
Inoltre, durante la Peak Season (agosto, dicembre, gennaio) visto i tantissimi arrivi, HappyViaggi non può garantire al 100% la guida italiana, soprattutto in caso di prenotazione in prossimità della partenza. In tal caso la stessa potrà essere sostituita con una di lingua inglese (all'occorrenza potremmo aggiungere un accompagnatore italiano per la traduzione) o vi sarà assegnato il solo autista con l'assistenza telefonica in italiano per il cliente e in thai per l'autista. Decisione che prenderemo insieme alla gentile clientela.
Indisponibilità di una struttura ricettiva
La disponibilità degli hotel menzionati nel programma può variare nel tempo e và verificata al momento della effettiva prenotazione. Nel caso d'impossibilità di riservare un particolare hotel o di annullamento della prenotazione da parte del'hotel (per cause di forza maggiore o per altre cause organizzative), l'hotel in questione sarà sostituito da HappyViaggi con altro similare di pari o maggior valore. Per parte sua HappyViaggi si impegna a comunicare senza ritardi tale indisponibilità al cliente il quale avrà la possibilità di scegliere un'altra struttura tra quelle disponibili.
Early check-in o late check-out
Come in tutti gli Hotel del mondo il check-in è alle ore 13.00/14.00, il check-out alle ore 11.00/12.00. Al momento, in caso la struttura abbia stanze libere, potrebbe farvi entrare prima gratis o applicare secondo l'orario e le regole interne un tot % della tariffa giornaliera. Stessa cosa per il late check-out.
Per i motivi di cui sopra l'early check-in e il late check-out non possono essere prenotati da HappyViaggi a priori.
Polizza Annullamento Viaggio e Polizza Sanitaria
Siete preoccupati di dover versare un acconto diversi mesi prima della partenza? HappyViaggi vi offre la "Polizza Annullamento Viaggio" a costi molto contenuti anche per il solo acconto, in caso foste costretti a rinunciare al vostro viaggio.
La "Polizza Sanitaria" invece è assolutamete consigliata per la Thailandia e per gran parte dell'Asia dove la sanità è a pagamento a costi sicuramente non contenuti.
Happy Viaggi collabora con le migliori compagnie italiane e mondiali come Europe Assistance, Allianz e Viaggisicuri, richiedici un preventivo e il fascicolo informativo.
Grazie.
HappyViaggi Co. Ltd
Tour Operator: N. 11/12049 TAT
TAT - Tourism Authority of Thailand
Capitale Sociale: 2.000.000 THB interamente versato
Partita IVA (VAT): 0105558129441
Indirizzo: 117 Soi Tonpho Bangkholaem
10120 Bangkok – Thailandia
Scelto da chi è interessato a...
-
Tour Eslcusivo
-
Street Food, Cucina Tipica
-
Ecoturismo, Green Tour